In alcuni casi, nella fase di diagnosi di un problema, potremmo chiederti di inoltrarci un report DxDiag che ci permetta di verificare alcune informazioni di sistema e, possibilmente, identificare l’origine del problema.
Il report DxDiag si ottiene utilizzando il DirectX Diagnostic Tool (dxdiag.exe) ed è una fonte di informazioni preziose nella diagnosi di problemi informatici di vario tipo.
Di seguito i passi da seguire per ottenere un DxDiag Report.
Istruzioni per Windows 7:
- Clicca su "Start" o “Avvio”.
- Nel campo “Cerca”, digita dxdiag e premi <Enter>. Apparirà la finestra di pop-up del DirectX Diagnostic Tool.
- Clicca su “Salva tutte le informazioni”.
- Salva le informazioni sul desktop, senza cambiare il nome del file.
- Allega il file al ticket di assistenza.
Istruzioni per Windows 8 e Windows 10:
- Premi i tasti [Windows]+[R], in modo da richiamare il comando “Esegui” o “Run”.
- Nel comando che apparirà, digita dxdiag e premi <Enter>. Apparirà la finestra di pop-up del DirectX Diagnostic Tool.
- Clicca su “Salva tutte le informazioni”.
- Salva le informazioni sul desktop, senza cambiare il nome del file.
- Allega il file al ticket di assistenza.
Di seguito un esempio dell’aspetto che potrà avere il DirectX Diagnostic Tool.
Per allegare un file DxDiag a un ticket, utilizza la sezione “Allegati" al momento di inoltrare il ticket. Clicca su “Aggiungi o trascina file", e quindi naviga fino alla cartella in cui è stato salvato il file DxDiag. Seleziona il file e clicca su “Apri". Se nella sezione “Allegati” compare il nome del file, significa che il file è correttamente allegato al ticket.