Segui questi passaggi per eseguire un boot pulito:
- Premi Start -> Esegui in Windows (oppure premi i tasti Windows+R), scrivi "MSCONFIG" (senza le virgolette) nella barra di ricerca, poi premi “Invio” per lanciare Configurazione di sistema. In alternativa, puoi cercare “msconfig” nel menu di avvio e selezionare “Configurazione di sistema”.
- Clicca sulla scheda “Servizi”, metti la spunta nella casella “Nascondi tutti i servizi Microsoft” e clicca “Disabilita tutto” (a volte il tasto è grigio. Se fosse così, va bene ugualmente).
- Per Windows 8-10 seleziona la scheda “Avvio", poi “Apri Gestione attività." Ora nella scheda Avvio seleziona ogni elemento in elenco e clicca “Disabilita”
- Per Windows 7, nella scheda “Generale", seleziona “Avvio selettivo" e deseleziona “Carica servizi di sistema”
Una volta finito, riavvia il computer e lancia il gioco per verificare se il problema persiste.
Ricorda che l’”Avvio pulito” serve a far funzionare il gioco, non a risolvere il problema. Se alcuni programmi installati sono stati disattivati, li potrai riattivare in seguito.
Se vedi la Configurazione di sistema, seleziona la casella “Non mostrare più questo messaggio” e poi “OK”.
In questa fase stai controllando il computer in ambiente Avvio pulito. Se in questa fase non riscontri problemi, vuol dire che erano legati alle applicazioni o ai servizi disattivati. Per trovare il problema puoi usare nuovamente MSCONFIG e riattivarli uno per uno.